Gaetano Auteri (Catania, 1888 – Roma, 1958) è stato un importante architetto e urbanista italiano, noto soprattutto per il suo contributo all'architettura del ventennio fascista.
Auteri si laureò in architettura a Roma e divenne subito uno dei protagonisti del dibattito architettonico italiano. Aderì al movimento del Razionalismo architettonico, ma se ne distaccò successivamente per abbracciare un linguaggio più monumentale e celebrativo, in linea con l'ideologia del regime fascista.
Opere Principali:
Carriera:
Auteri è una figura controversa, a causa del suo coinvolgimento con il regime fascista. Tuttavia, il suo contributo all'architettura italiana è innegabile e le sue opere rappresentano un importante testimonianza di un periodo storico complesso. Il suo stile oscilla tra il Razionalismo e il Monumentalismo. La sua architettura è caratterizzata da linee semplici, volumi imponenti e un forte senso della monumentalità.
Per approfondire la figura di Gaetano Auteri si consiglia di consultare:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page